Regole del negozio

§1

Definizioni


  1. Servizio clienti - il servizio clienti del venditore, che fornisce ai clienti informazioni sull'ambito delle attivita svolte dal negozio online, in particolare in relazione al negozio online, alle merci disponibili sul sito web del negozio online, agli ordini e alle Condizioni di vendita. Il servizio clienti puo essere contattato nei giorni lavorativi dalle 8.00 alle 16.00 al seguente indirizzo e-mail [email protected].
  2. Giorni lavorativi: giorni dal lunedi al venerdi, esclusi i giorni festivi.
  3. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
  4. Cliente - una persona fisica, una persona giuridica o un'unita organizzativa che non e una persona giuridica ma a cui e stata riconosciuta la capacita giuridica da una normativa speciale, che effettua un Ordine nel Negozio.
  5. Codice civile – Codice Civile, Ultimo aggiornamento dei dati di questo codice: 01 settembre 2022.
  6. Consumatore - il cliente, cioe la persona fisica che effettua un'attivita giuridica con un imprenditore non direttamente legata alla sua attivita commerciale o professionale, nonché i clienti ai quali le disposizioni legali imperative concedono alcuni diritti ai consumatori o assimilano il loro status giuridico a quello dei consumatori.
  7. Account - Pannello personale di amministrazione e informazione del Cliente nel Negozio online, che viene creato automaticamente a seguito della corretta registrazione del Cliente nel Negozio, in cui vengono raccolti e memorizzati dati, in particolare sugli Ordini effettuati dal Cliente e sui dati forniti durante la registrazione.
  8. Regolamento: questo documento.
  9. Negozio o negozio online: il servizio online disponibile su interbeds.it. Venditore o BMS GROUP - Sławomir Pegza conosciuto nel mercato con il nome di BMS GROUP PEGZA SŁAWOMIR con sede legale a Broniewskiego 18, 98-400 Wieruszów (indirizzo postale: BMS GROUP, Zgorzelec 29, 63-630 Rychtal), con NIP 619-181-93-51, REGON 731626185.
  10. Merci - mobili e articoli per la decorazione della casa presentati nel negozio online dal venditore.
  11. Contratto - un contratto di vendita delle merci, tra il Venditore e il Cliente, concluso a distanza, utilizzando il Negozio online.
  12. Legge sulla protezione dei dati personali - Legge n. 2018-493 del 20 giugno 2018 relativa alla protezione dei dati personali.
  13. Legge sui diritti dei consumatori – Il Codice del Consumo (ultima versione vigente dal 18 agosto 2022).
  14. Legge sulla fornitura di servizi elettronici - indica la legge dell'11 marzo 2003 relativa ai servizi della societa dell'informazione.
  15. Ordine - una dichiarazione di volonta del Cliente, volta direttamente alla conclusione del Contratto, specificando in particolare il tipo e la quantita di Prodotti.

§2

Disposizioni generali

  1. Il negozio online e gestito e amministrato dal venditore.
  2. La gestione del Negozio ha lo scopo di consentire ai Clienti di familiarizzare con le Merci offerte dal Venditore, inclusi i loro prezzi e disponibilita, e di concludere a distanza Contratti di Vendita di Merci.
  3. Il presente Regolamento definisce le regole di vendita di Merci da parte del Venditore utilizzando mezzi di comunicazione a distanza, il tipo di servizi elettronici forniti dal Venditore tramite il Negozio, nonché le regole di utilizzo del Negozio online da parte dei clienti.
  4. Il negozio online effettua la vendita al dettaglio di merci tramite Internet sulla base del presente regolamento.
  5. Se il committente dispone di un numero di identificazione fiscale europeo IVA attivo, si prega di inviare una e-mail a [email protected] e la richiesta verra reindirizzata al supervisore delle imprese.
  6. La spedizione avviene in Italia. La consegna e prevista solo all'ingresso della residenza (casa) o all'ingresso dell'edificio. Le spese di consegna non comprendono il servizio di trasporto dei letti nell'appartamento e il loro montaggio. Non e prevista la consegna ai piani superiori o alla piattaforma. Luogo di spedizione: Polonia.
  7. La conclusione del Contratto equivale all'accettazione delle disposizioni del Regolamento.
  8. Il cliente puo accedere in qualsiasi momento alla versione attuale del presente regolamento su [https://interbeds.it/info/regole-del-negozio] e tramite un link sulla pagina principale del negozio, nonché stamparlo in qualsiasi momento.

§3

Servizi elettronici forniti dal Venditore

  1. Nell'ambito della fornitura di servizi elettronici, il presente regolamento e un regolamento ai sensi della legge sulla fornitura di servizi elettronici.
  2. Il Venditore fornisce i seguenti servizi elettronici tramite il Negozio:
    1. creazione e gestione di un account;
    2. permettere di effettuare Ordini tramite il Negozio e concludere Contratti;
    3. invio di una newsletter riguardante i nuovi prodotti e le promozioni del Negozio all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
  3. Il Cliente puo creare un Account per sé stesso. Cio richiede una registrazione nel negozio online compilando una volta il modulo nella scheda "Account", disponibile all'indirizzo: https://interbeds.it/login
  4. La registrazione nel negozio richiede un indirizzo e-mail, una password, l'accettazione del regolamento e la dicitura "Desidero creare un account nel negozio".
  5. Dopo aver cliccato sul pulsante "Registrazione", il Cliente ricevera un messaggio di conferma della creazione dell'Account all'indirizzo e-mail fornito durante la registrazione. Alla ricezione da parte del Cliente del suddetto messaggio, viene concluso un contratto per la fornitura di questo servizio elettronico. L'account e messo gratuitamente a disposizione del Cliente per un periodo di tempo indeterminato.
  6. Per attivare l'account creato, seguire le istruzioni dell'e-mail inviata. Fino a quel momento, l'account rimarra inattivo.
  7. Il cliente puo richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dell'account dal venditore inviando queste informazioni all'indirizzo e-mail [email protected]
  8. Il Cliente e tenuto a mantenere segreti la password e le credenziali per l'accesso all'Account.
  9. Il Venditore puo cancellare l'Account del Cliente se il Cliente:
    1. violaa il Regolamento;
    2. fornisce dati falsi durante la registrazione;
    3. fornisce dati falsi durante la presentazione dell'Ordine;
    4. fornisce dati falsi durante il pagamento nella forma prevista al §5 comma 1 punto b del Regolamento;
    5. Il cliente non ha utilizzato l'Account per piu di 3 anni.
  10. La fornitura del servizio di newsletter da parte del venditore inizia con il consenso del cliente a riceverla. Questo servizio e fornito gratuitamente al Cliente con una frequenza determinata dal Venditore. L'utente puo annullare l'iscrizione al servizio di newsletter in qualsiasi momento. Puo anche modificare l'indirizzo e-mail a cui viene inviata la newsletter. Puoi annullare l'iscrizione al servizio cliccando sul pulsante « Annulla iscrizione » disponibile in fondo a ogni newsletter.
  11. I reclami relativi alla fornitura di servizi elettronici possono essere presentati:
    1. inviando un reclamo per iscritto al seguente indirizzo: BMS GROUP, Zgorzelec 29, 63-630 Rychtal o;
    2. via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
  12. Nella descrizione del reclamo, si raccomanda di fornire:
    1. le circostanze e le informazioni relative all'oggetto del reclamo, incluso il tipo e la data dell'irregolarita / difetto;
    2. le richieste dei clienti;
    3. informazioni di contatto della persona che presenta il reclamo.
  13. La comunicazione delle informazioni di cui sopra ha lo scopo di facilitare e velocizzare la presa in considerazione del reclamo da parte del Venditore.
  14. I requisiti di cui sopra al §3 sec. 12 hanno solo la forma di una raccomandazione e la loro presentazione e volontaria. La mancata comunicazione delle informazioni di cui sopra non influisce sull'efficacia del reclamo, anche se potrebbe rendere necessario completare i dati necessari per esaminare il reclamo indicati dal venditore.
  15. Il venditore rispondera al reclamo immediatamente, ma non oltre 30 giorni dalla data della sua presentazione (codice del consumo), a meno che la legge non preveda un termine diverso.
  16. L'utilizzo del Negozio e possibile a condizione che il sistema informatico del Cliente risponda ai seguenti requisiti tecnici minimi: un computer o un dispositivo mobile con accesso a Internet (con un processore minimo da 800 MHz; 512 MB di RAM; una scheda grafica e uno schermo che supporti una risoluzione di 800x600 e 56 colori); Internet Explorer versione 10 o successiva o le versioni piu recenti dei browser (inclusi i browser mobili) installati: Chrome, Firefox, Opera, Safari con supporto JavaScript abilitato; avere un account di posta elettronica valido, attivo e correttamente configurato; possibilita di leggere file in formato Portable Document Format (pdf).
  17. E vietato al Cliente fornire contenuti illegali, contrari alla legge, ai buoni costumi o lesivi dei diritti della personalita di terzi.

§4

Informazioni sulle merci e sui prezzi

  1. Le informazioni sulle merci offerte dal negozio online per la vendita sono disponibili sul sito web interbeds.it. Le informazioni in questione sono collocate con informazioni sulle proprieta e sui prezzi delle Merci. Le foto e le descrizioni delle Merci pubblicate nel Negozio online sono soggette a limitazioni tecniche e sono destinate a permettere al Cliente di avere un'idea generale delle proprieta, dell'aspetto e delle prestazioni delle Merci. L'aspetto delle Merci nelle foto presentate nel Negozio online puo differire dall'aspetto delle Merci, il che puo essere dovuto, ad esempio, ai parametri del monitor, alle condizioni di illuminazione o alle restrizioni fotografiche. Inoltre, la descrizione tecnica del Bene puo includere semplificazioni legate alla sua trasformazione in una versione leggibile e appropriata ai fini della sua collocazione nel Negozio online.
  2. I prezzi delle Merci sono collocati accanto alle Merci nel Negozio online.
  3. Tutti i prezzi delle Merci visualizzati sul sito web del Negozio sono indicati in euro.
  4. I prezzi indicati sul sito Internet del Negozio sono prezzi lordi, cioe includono l'IVA dovuta su beni e servizi.
  5. La spedizione avviene in Italia.
  6. I mobili disponibili nel negozio sono nuovi.
  7. Nel caso dei materassi, il Negozio si riserva il diritto ad una tolleranza negativa e positiva di +/- 2% in larghezza e lunghezza e +/- 1 cm per l'altezza, a causa dell'alto coefficiente di comprimibilita ed elasticita del materiale di cui sono fatti.

§5

Regole per effettuare un ordine

  1. Le informazioni contenute sul sito Internet del Negozio non costituiscono un'offerta del Venditore, ma solo un invito ai clienti a presentare offerte per concludere il Contratto.
  2. Gli ordini possono essere effettuati mentre il sito web del negozio e disponibile. In generale, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, tuttavia, a causa delle limitazioni tecniche, il Venditore non garantisce la disponibilita costante del sito web del Negozio.
  3. Il Cliente seleziona le Merci e la loro quantita cliccando sul pulsante «AGGIUNGERE AL CARRELLO». La finestra "Il tuo carrello" visualizza il Prodotto selezionato e la sua quantita nel carrello, il suo prezzo unitario, il suo valore, le spese di spedizione e il valore totale dell'intero ordine.
  4. Ripetendo la procedura sopra descritta, il Cliente puo recuperare ulteriori Merci nel carrello o aumentarne la quantita.
  5. Il cliente puo controllare il contenuto del carrello cliccando sul pulsante "Il tuo carrello", dove viene anche selezionato il metodo di pagamento e dove ottiene un'informazione definitiva sul costo dell'Ordine.
  6. Fino a quando il Cliente non effettua un Ordine, puo controllare il contenuto del carrello e apportare qualsiasi modifica (ad esempio la quantita delle Merci), convertire il valore o rimuovere le Merci dal carrello.
  7. Il cliente puo continuare i propri acquisti cliccando sul pulsante "Continua a fare acquisti" dopo aver aggiunto il Bene al carrello e anche aver controllato il contenuto del carrello.
  8. La condizione per l'esecuzione dell'Ordine tramite il sito web del Negozio e la corretta compilazione del modulo d'ordine indicando i dati personali contrassegnati come obbligatori e l'accettazione delle disposizioni del Regolamento e della Politica sulla privacy. Il Negozio si riserva il diritto di rifiutare l'esecuzione dell'Ordine se i dati forniti dal Cliente nel modulo di registrazione sono incompleti, errati o sollevano dubbi sulla loro correttezza. In caso di rifiuto dell'esecuzione dell'Ordine, il Cliente ne sara informato tramite e-mail. Il messaggio sara inviato all'indirizzo e-mail fornito dal cliente nel modulo d'ordine.
  9. Dopo aver effettuato l'Ordine, viene inviato al Cliente un e-mail di conferma dell'Ordine. L'invio da parte del Venditore degli elementi di cui sopra per e-mail equivale alla conclusione del contratto tra le parti.
  10. Il Cliente e tenuto a pagare l'Ordine entro 5 Giorni Lavorativi dalla data di ricevimento dell'e-mail di cui al paragrafo 9 di cui sopra. In caso di mancato pagamento entro il termine previsto, il Venditore puo risolvere il Contratto senza fissare un ulteriore termine.
  11. Il contratto viene stipulato in italiano.
  12. Ogni ordine e documentato da una fattura con IVA sulle vendite.
  13. La fattura con IVA sulle vendite viene inviata elettronicamente all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente nel modulo d'ordine.

§6

Metodi di pagamento

  1. E possibile pagare l'ordine con carta di credito, Klarna, PayPal e bonifico bancario.


§7

  1. Tempo di consegna. Il tempo di esecuzione (spedizione) dell'ordine e normalmente di 14 giorni lavorativi dalla data di pagamento dell'importo dell'ordine sul conto del Venditore. La durata prevista dell'Ordine e visibile nel Negozio accanto alla descrizione delle Merci. In casi eccezionali, il tempo di esecuzione dell'ordine puo essere prolungato.

§8

Consegna

  1. Il Venditore si riserva il diritto di non consentire al Cliente di scegliere i giorni e/o gli orari di consegna al momento dell'invio dell'Ordine.
  2. Il corriere consegnera la Merce ordinata al Cliente all'indirizzo indicato nell'Ordine.
  3. La consegna viene effettuata all'interno di un determinato Paese.
  4. I Prodotti vengono consegnati al Cliente solo da un corriere indipendente. Non e possibile ritirare personalmente la merce ordinata.
  5. La merce viene consegnata al Cliente nei giorni lavorativi tra le 8.00 e le 16.00.
  6. I mobili vengono consegnati al Cliente in confezioni automontanti.
  7. La consegna della Merce non comprende l'ingresso della Merce nell'appartamento.
  8. Al ricevimento del pacco, il Cliente deve prestare particolare attenzione alle condizioni del pacco ricevuto. In caso di danni visibili, si raccomanda al Cliente di disimballare il pacco in presenza del corriere, di verificare la presenza di eventuali mancanze o difetti e, se riscontrati, di redigere un rapporto da parte del Cliente in presenza del corriere.
  9. Con la conferma del ricevimento, il Cliente ottiene la proprieta della Merce. Al momento indicato al punto 7, tutti i rischi connessi al possesso e all'utilizzo della Merce sono trasferiti al Cliente.
  10. In casi particolari, i tempi di consegna dell'Ordine possono subire ritardi, dovuti a cause indipendenti dalla volonta del Venditore.

§9

Reclami relativi ai Prodotti

  1. La base e l'entita della responsabilita del Venditore nei confronti del Cliente in caso di difetti fisici o legali della Merce venduta sono stabilite dalle disposizioni di legge applicabili.
  2. Il Venditore e tenuto a fornire al Cliente Merci prive di difetti.
  3. Se la Merce venduta tramite il Negozio e difettosa, il Cliente ha il diritto di presentare un reclamo.
  4. I reclami non sono soggetti a difetti derivanti da un uso improprio della Merce da parte del Cliente.
  5. I reclami possono essere presentati dal Cliente nei seguenti modi:
    1. per via elettronica, inviando un messaggio di posta elettronica a: [email protected]
    2. tradizionale, inviando un reclamo all'indirizzo di corrispondenza della societa: BMS GROUP, Zgorzelec 29, 63-630 Rychtal.
  6. Si raccomanda che il reclamo contenga le seguenti informazioni
    1. Nome e cognome del cliente;
    2. indirizzo postale del cliente
    3. indirizzo e-mail del cliente
    4. numero di telefono di contatto (se applicabile);
    5. la data di conclusione del Contratto / la data di invio dell'Ordine;
    6. l'oggetto del reclamo;
    7. descrizione degli articoli danneggiati;
    8. la richiesta del cliente;
    9. documentazione fotografica degli articoli danneggiati.
  7. I requisiti di cui al precedente art. 6 hanno valore puramente indicativo e la loro presentazione e facoltativa. La mancata comunicazione delle informazioni di cui sopra non pregiudica l'efficacia del reclamo, anche se puo comportare la necessita di completare i dati necessari per l'istruttoria del reclamo indicati dal Venditore.
  8. Se la Merce venduta e difettosa, il Cliente puo :
    1. presentare una richiesta di riduzione del prezzo o di risoluzione del Contratto, a meno che il Venditore non sostituisca immediatamente e senza indebiti inconvenienti per il Cliente il Prodotto difettoso con un Prodotto privo di difetti o non elimini il difetto. Il prezzo ridotto rimarra proporzionale al prezzo risultante dal Contratto in cui il valore dei Prodotti con difetti rimane uguale al valore dei Prodotti senza difetti. Il Cliente non puo risolvere il Contratto se il difetto della Merce e irrilevante;
    2. richiedere la sostituzione dei Prodotti con Prodotti privi di difetti o la rimozione del difetto, a meno che non sia impossibile rendere i Prodotti conformi al Contratto nel modo scelto dal Cliente o richieda costi eccessivi rispetto al metodo proposto dal Venditore. Il Venditore sara obbligato a sostituire il Prodotto difettoso con un Prodotto privo di difetti o a porre rimedio al difetto entro un termine ragionevole senza arrecare eccessivi inconvenienti al Cliente;
  9. ai sensi e in conformita alle disposizioni in materia.
  10. Il Venditore rispondera immediatamente al reclamo del Cliente, al piu tardi entro 14 giorni dalla data di ricevimento. Se il Cliente ha richiesto la sostituzione o l'eliminazione del difetto o ha presentato una dichiarazione di riduzione del prezzo, specificando l'importo di cui il prezzo deve essere ridotto, e il Venditore non ha risposto a tale richiesta entro 14 giorni dal suo ricevimento, la richiesta sara considerata giustificata.
  11. Il Venditore, entro il termine di cui sopra, inviera il proprio parere sul reclamo via e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente.
  12. Se il reclamo viene accettato, il Venditore adottera le misure appropriate per rispondere alla richiesta del Cliente come indicato nel reclamo presentato.
  13. Il Venditore sara responsabile ai sensi della garanzia se il difetto fisico viene riscontrato entro due anni dalla data di consegna dei Prodotti al Cliente. Il diritto all'eliminazione del difetto o alla sostituzione del Prodotto con un Prodotto privo di difetti si prescrive dopo un anno dalla data in cui e stato scoperto il difetto, ma nel caso di un Ordine effettuato da un Consumatore - il termine di prescrizione non scade prima della scadenza del periodo di cui alla prima frase.

§10

Risoluzione del contratto

  1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto senza fornire alcuna motivazione entro un periodo di 14 giorni dalla data in cui il Cliente e entrato in possesso della Merce o in cui un terzo diverso dal vettore e indicato dal Cliente e entrato in possesso della Merce (esclusi i casi di cui al Codice del Consumo).
  2. Il suddetto termine decorre dal momento della ricezione della merce, confermata dalla ricezione del pacco da parte del corriere.
  3. Al fine di preservare gli elementi di cui sopra, il termine deve essere rispettato e deve essere inviata un'apposita dichiarazione di recesso dal contratto.
  4. La dichiarazione deve essere presentata in forma elettronica inviandola all'indirizzo e-mail [email protected]
  5. Il modello di dichiarazione di recesso dal Contratto e allegato all'Appendice 1 del Regolamento.
  6. In caso di recesso dal Contratto, il Contratto stesso sara considerato nullo.
  7. La merce restituita deve essere inviata al seguente indirizzo: BMS GROUP, Zgorzelec 29, 63-630 Rychtal.
  8. Solo i costi diretti della restituzione del Prodotto saranno a carico del consumatore.
  9. Se il cliente esercita il diritto legale di recesso, il venditore rimborsera i pagamenti effettuati dal cliente utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente, a meno che il cliente non abbia espressamente concordato un metodo di restituzione diverso che non comporti alcun costo per il cliente. Se il pagamento non puo essere rimborsato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, perché il Venditore non supporta piu uno specifico metodo di pagamento, il Venditore effettuera il rimborso utilizzando il metodo di pagamento che corrisponde il piu possibile al metodo di pagamento precedentemente utilizzato dal Cliente.
  10. Se il Venditore non si e offerto di ritirare i Prodotti dal Cliente, il Venditore puo sospendere il rimborso dei pagamenti ricevuti dal Cliente fino a quando i Prodotti non siano stati ricevuti dal Venditore o il Cliente non abbia fornito la prova della restituzione, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Se il pagamento deve essere restituito al conto bancario del Cliente, il Venditore restituira il pagamento al conto bancario indicato dal Cliente (ad esempio nel modulo di recesso), e se il Cliente non indica il conto bancario su cui il pagamento puo essere rimborsato, il Venditore rimborsera il pagamento al conto bancario che il Cliente ha utilizzato per effettuare il pagamento ai sensi del Contratto di Vendita che sta risolvendo, fatto salvo il paragrafo 9 di cui sopra. Nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato dal finanziatore nell'ambito della conclusione del contratto di prestito al consumo da parte del Cliente, il Venditore rimborsera il pagamento sul conto del finanziatore.
  11. In caso di dichiarazione di recesso da un Contratto a distanza, i Beni non devono essere danneggiati o recare tracce d'uso oltre a quanto necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il consumatore e responsabile dell'eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da un uso superiore a quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
  12. Se il cliente non ritira il pacco, le spese di restituzione dei beni saranno fatturate al cliente. Il venditore si riserva il diritto di ridurre l'importo della fattura del costo totale della restituzione della merce alla sede del venditore. Queste spese di trasporto possono variare da 50 a 300 euro a seconda del peso del pacco e del vettore, e vengono ricalcolate caso per caso a seconda dell'ordine.
  13. L'acquirente che effettua un pagamento tramite Klarna e che annulla l'ordine prima della spedizione della merce o che rescinde il contratto dopo aver ricevuto la merce, deve sostenere il costo della commissione addebitata da Klarna al venditore.

§11

Garanzia

  1. Tutti i Prodotti venduti nel Negozio sono coperti da una garanzia di 24 mesi.
  2. Il periodo di garanzia viene conteggiato a partire dalla data di consegna dell'articolo al Cliente.
  3. Le condizioni dettagliate di garanzia sono indicate di volta in volta sulla scheda di garanzia rilasciata dal garante e allegata alla Merce.

§12

Protezione dei dati personali

  1. Il Venditore e l'amministratore dei dati personali del Cliente raccolti tramite il Negozio online.
  2. Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente e volontario, ma necessario per la registrazione (creazione di un Account), il completamento di un Ordine, l'esecuzione dei Contratti, la fornitura del servizio di newsletter e il trattamento dei reclami.
  3. Informazioni dettagliate sulla protezione dei dati personali sono contenute nella scheda “Informativa sulla privacy” disponibile nel negozio online.

§13

Politica di restituzione

  1. L'Acquirente e responsabile del ricevimento della merce ordinata (in caso di vendita a distanza - spedizione). Se la merce dell'Acquirente viene restituita al Venditore a causa della mancata ricezione, del mancato ritiro del pacco per colpa o negligenza dell'Acquirente (ma anche a causa dell'invio intenzionale dell'articolo all'indirizzo del Venditore), l'Acquirente sara responsabile delle spese di spedizione (restituzione) dell'ordine.
  2. Tali spese di spedizione possono variare da 50 a 300 euro a seconda del peso del pacco e del vettore, e vengono ricalcolate caso per caso a seconda dell'ordine.
  3. Gli acquirenti che effettuano un pagamento tramite Klarna e annullano l'ordine prima della spedizione della merce o recedono dal contratto dopo aver ricevuto la merce coprono il costo della commissione addebitata da Klarna al venditore.
  4. Gli acquirenti che effettuano un pagamento tramite PayPal e annullano l'ordine prima della spedizione della merce o recedono dal contratto dopo aver ricevuto la merce, coprono il costo della commissione applicata da PayPal al venditore. La commissione di PayPal e del 2,9% (piu una tariffa forfettaria).

§14

Disposizioni finali

  1. Il Regolamento e valido a partire dal 21 aprile 2022.
  2. I contratti conclusi dal Venditore sono stipulati in conformita al diritto francese e in lingua francese.
  3. Le disposizioni essenziali del Contratto di Vendita sono consolidate, assicurate, divulgate e confermate al Cliente mediante l'invio al Cliente di un'e-mail di conferma del completamento dell'Ordine. Il contenuto del Contratto e inoltre registrato e protetto nel sistema informatico del Negozio online. Una volta concluso il Contratto, il Venditore fornira al Cliente la prova di acquisto in formato elettronico o insieme al pacco contenente la Merce. Le specifiche dell'Ordine possono anche essere allegate alla spedizione.
  4. Il Cliente puo ricorrere a mezzi extragiudiziali per gestire i reclami e ottenere un risarcimento.
  5. Il ricorso alla gestione extragiudiziale dei reclami e ai mezzi di ricorso e volontario.
  6. Informazioni dettagliate sulla possibilita per il Cliente Consumatore di utilizzare mezzi extragiudiziali per gestire reclami e richieste di risarcimento, nonché le regole per accedere a tali procedure, sono disponibili presso gli uffici e i siti web dei Difensori dei Consumatori.
  7. La giurisdizione competente per qualsiasi controversia legale sara quella del domicilio dell'acquirente.
  8. Per le questioni non contemplate dal presente Regolamento, si applicano le disposizioni di diritto francese generalmente applicabili, in particolare: il Codice Civile; la legge relativa ai servizi della societa dell'informazione; le disposizioni del Codice del Consumo; e altre disposizioni pertinenti della legislazione generalmente applicabile.
  9. Il Venditore informa il Cliente che l'utilizzo del Negozio Online tramite un browser web, compresa la compilazione di un Ordine, nonché il collegamento telefonico con il Servizio Clienti, puo essere associato alla necessita di sostenere spese di connessione a Internet (tariffa di trasmissione dati) o il costo di un collegamento telefonico, a seconda della formula tariffaria del fornitore di servizi utilizzato dal Cliente.
  10. Il negozio si riserva il diritto di annullare gli ordini in caso di errori di prezzo dovuti a errori di sistema o umani.

§15

Opinioni nel Negozio online

  1. Un cliente del Negozio online ha la possibilita di esprimere volontariamente e gratuitamente un parere sugli acquisti effettuati nel Negozio online. L'oggetto dell'opinione puo essere anche una valutazione, una foto o una recensione del prodotto acquistato nel Negozio online.
  2. Dopo aver effettuato acquisti nel Negozio online, il Venditore trasferisce i dati necessari per creare un invito via e-mail alla societa che gestisce il processo di sondaggio. L'invio dei sondaggi e il processo di raccolta delle opinioni nei moduli e interamente gestito dalla societa TrustMate SA con sede legale in Bartoszowicka 3, 51-641 Wrocław. TrustMate SA invia un'e-mail al cliente con una richiesta di opinione e un link a un modulo online che consente al cliente di esprimere un'opinione - il modulo online consente al cliente di rispondere alle domande del venditore sull'acquisto, di dare un voto, di aggiungere una propria descrizione dell'opinione e una foto del prodotto acquistato. Se non e stata inviata una valutazione dopo l'invito iniziale, TrustMate puo inviare nuovamente l'invito.
  3. Una valutazione puo essere inviata solo da un cliente che ha effettuato un acquisto presso il negozio online del Venditore.
  4. Le opinioni inviate dal Cliente sono pubblicate dal Venditore nel Negozio online e sul biglietto da visita di TrustMate.io.
  5. L'invio di un'opinione non puo essere utilizzato dal Cliente per attivita illegali, in particolare per attivita che costituiscono un atto di concorrenza sleale nei confronti del Venditore o attivita che violano i diritti personali, i diritti di proprieta intellettuale o altri diritti del Venditore o di terzi.
  6. Il parere puo essere rilasciato solo per i prodotti effettivamente acquistati nel Negozio online del Venditore. E vietato stipulare contratti di vendita fittizi/apparenti al fine di emettere un parere. Né il venditore stesso né i suoi dipendenti, indipendentemente dalla loro posizione lavorativa, possono essere autori di un'opinione.
  7. Un'opinione puo essere cancellata in qualsiasi momento dal suo autore.